|
|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Helena x
Registrato: 08/10/06 18:42 Messaggi: 7809
|
Inviato: Dom Mar 17, 2013 18:16 Oggetto: Grazie!!! |
|
Ciao Giuliana!!!
Grazie mille per le bellissime foto!!!
Questo spettacolo é bellissimo ricordo per me!!!
Alessandro e Stefano sono veramente fantastici!!!
Buona domenica!!!
Helena! _________________
|
Top |
|
|
iris1
Registrato: 28/11/09 15:07 Messaggi: 184
|
Inviato: Dom Mar 17, 2013 18:35 Oggetto: Re: Ciao!!! |
|
Helena grazie belle foto mi ha colpito la frase relativa alla passione di Alessandro: Padre di famiglia!!!
Un buon padre si riconosce sempre!
|
Top |
|
|
genziana
Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37806
|
Inviato: Dom Mar 17, 2013 19:14 Oggetto: IL PONTE riallestimento TSA, 12/4/13 L'AQUILA Auditorium GDF |
|
"IL PONTE" una nuova produzione TSA con KHORA.teatro
la Stagione Teatrale Aquilana si chiuderà con il ri-allestimento 2013
TSA______ AUDITORIUM GUARDIA DI FINANZA
venerdì 12 APRILE 2013 - ore 21.00 - 1000 posti
"IL PONTE"
di Carmelo Pennisi e Massimiliano Durante
con Alessandro Preziosi e Stefano Di Battista
featuring live Stefano Di Battista Jazz Quartet
produzione Khora.teatro/Teatro Stabile d'Abruzzo
______________________________ TSA_____
info e botteghino 0862 410956 - 348 5247096
_________________
|
Top |
|
|
Helena x
Registrato: 08/10/06 18:42 Messaggi: 7809
|
Inviato: Mer Mar 20, 2013 18:01 Oggetto: Grazie!!! |
|
Ciao Giuliana!!!
Grazie mille!!!
Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!
Andiamo a tutti!!!
IL PONTE é veramente fantastico!!!
Helena! _________________
|
Top |
|
|
mari27
Registrato: 17/06/04 17:49 Messaggi: 6094
|
Inviato: Gio Mar 21, 2013 20:28 Oggetto: |
|
-
Non ho visto e purtroppo non posso vedere neanche questa volta " Il Ponte" ma ........conosco gli assolo di Stefano Di Battista per non parlare del lavoro di Alessandro:...........
...............da brividooooo!!!!!!!
Sarà certamente bellissimo assistervi!!!!!
Fortunato chi potrà farlo!!!
***
|
Top |
|
|
margherita79
Registrato: 07/02/12 14:57 Messaggi: 2936 Residenza: napoli
|
Inviato: Gio Mar 21, 2013 20:55 Oggetto: |
|
Sicuramente sarà bellissimo x chi potra' assistervi,io ci sarò col cuore....In bocca al lupo Ale!!!!!!!!!!!!!! _________________ margherita79
|
Top |
|
|
genziana
Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37806
|
Inviato: Sab Mar 30, 2013 23:19 Oggetto: IL PONTE riallestimento TSA, 12/4/13 L'AQUILA Auditorium GDF |
|
ha scritto: |
TEATRO: 'IL PONTE' di PREZIOSI
IN SCENA ALL'AQUILA ad APRILE
............
L'AQUILA - Va in scena, per la Stagione Teatrale Aquilana, venerdì 12 aprile, ore 21 presso l'Auditorium della Guardia di Finanza, la nuova produzione del Teatro Stabile d'Abruzzo con Khora.teatro, "Il ponte" con Alessandro Preziosi e Stefano Di Battista Jazz Quartet.
"Il ponte" è un testo sull'architettura intesa come perenne e coraggiosa sfida dell'uomo che non si lascia soggiogare dalle leggi della natura, l'architettura intesa come una grande interminabile opera che, cominciata nei secoli, prosegue ininterrotta, sottolineando l'ascendere dell'uomo, il dilatarsi della sua spiritualità, della sua intelligenza, della sua umanità non potendo mai esimersi dal centrare il rapporto con le esigenze del contem poraneo.
In questo contesto la messa in opera di un grande ponte diviene la metafora del "progetto" ovvero il progetto di tutti i progetti dell'uomo, una grande opera immaginifica che anche simbolicamente è il ricongiungimento di un luogo ed un altro impossibili a raggiungersi diversamente.
26 marzo 2013 [abruzzoweb.it]
Alessandro Preziosi in occasione della Prima Nazionale de Il Ponte, la nuova produzione del Tsa, incontra i giovani studenti, venerdì 12 aprile, alle 16, presso l'Auditorium della Guardia di Finanza.
Sarà possibile partecipare all'incontro previa prenotazione alla mail ufficiocomunicazione@teatrostabile.abruzzo.it o allo 0862 410956.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
|
in questo topic clicchiamo RISPONDI per inserire i nostri commenti
_________________
|
Top |
|
|
genziana
Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37806
|
Inviato: Lun Apr 08, 2013 15:35 Oggetto: IL PONTE riallestimento TSA, 12/4/13 L'AQUILA Auditorium GDF |
|
ha scritto: |
Spettacoli teatrali : " IL PONTE "
L'Aquila --- "Il Ponte", lo spettacolo scritto da Carmelo Pennisi e Massimiliano Durante, con protagonista Alessandro Preziosi e la voce recitante di Mario Cordova, andrà in scena venerdì 12 aprile 2013 con le musiche dal vivo di Stefano Di Battista Quartet.
“Il Ponte” è un monologo che affronta un tema d'attualità molto dibattuto come la costruzione del ponte sullo stretto di Messina, un’occasione per riflettere sul valore dell’audacia nella società odierna. È uno spettacolo che si articola sul racconto che un operaio (Alessandro Preziosi) fa a un giornalista (Mario Cordova), immaginando la realizzazione di questa maestosa opera. È un monologo di un uomo che fonda la sua vita sul lavoro e che si interroga sul senso della sua intera esistenza presagendo addirittura di morire nel corso dell’attuazione di questa colossale opera.
"Il Ponte" vuole dare voce ad una di queste vite spezzate come una testimonianza di teatro civile, senza nessuna volontà di dare una risposta definitiva alla questione del ponte sullo stretto, senza nessuna inclinazione politica, ma semplicemente comunicare un autentico disagio reale. Secondo Alessandro Preziosi: "L'operaio che interpreto si trova di fronte a un inevitabile bilancio della sua esistenza, sentendosi ormai distante dalla vita stessa, proprio perché legato alla morte. Accetta di sacrificarsi per i posteri in quanto crede che il futuro possa mitigare il rammarico di non esserci più".
02/04/2013 [lifeAbruzzo.it]
|
_________________
|
Top |
|
|
margherita79
Registrato: 07/02/12 14:57 Messaggi: 2936 Residenza: napoli
|
Inviato: Mer Apr 10, 2013 08:49 Oggetto: |
|
Buona fortuna per IL PONTE carissimo Ale spero sia una serata bellissima per te e per tutti quelli che avranno la fortuna e l'onore di venire per ammirare il tuo talento....Io ci sarò col cuore...ti abbraccio forte...... _________________ margherita79
|
Top |
|
|
genziana
Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37806
|
Inviato: Mer Apr 10, 2013 14:59 Oggetto: TSA|Khora.teatro presentano IL PONTE Auditorium GDF L'AQUILA |
|
Presentata questa mattina, presso l'Auditorium della Guardia di Finanza, la nuova produzione del Teatro Stabile d'Abruzzo. Si tratta del "Il Ponte", di Pennisi e Durante, interpretato da Alessandro Preziosi e Stefano Di Battista.
"Il Ponte" è un testo sull'architettura, intesa come perenne e coraggiosa sfida dell'uomo che non si lascia soggiogare dalle leggi della natura.Punto di vista della narrazione è quello di un operaio, disposto a morire per un'ipotetica costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina.
scritto da: Fabio Zenadocchio - 10/04/13
www.tikotv.it/video/Comunicazione_e_Partecipazione/Il_Ponte_Alessandro_Preziosi_e_la_nuova_fatica_del_TSA/1039
_________________
|
Top |
|
|
genziana
Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37806
|
Inviato: Mer Apr 10, 2013 15:39 Oggetto: TSA|Khora.teatro presentano IL PONTE Auditorium GDF L'AQUILA |
|
ha scritto: |
TEATRO:L'AQUILA in scena IL PONTE di Preziosi
STORIA DI UOMINI CHE SUPERANO LA NATURA
............
di Cristina Alexandris
L'AQUILA - "Il tema della casa, presente in questa produzione, intesa come luogo dove tornare da ogni parte del mondo, è un concetto più che mai attuale a L'Aquila e poco retorico".
Lo ha affermato l'attore e direttore del Teatro Stabile d'Abruzzo, Alessandro Preziosi, in occasione della presentazione de Il Ponte, nuova opera teatrale del Tsa, durante la conferenza stampa che si è tenuta questa mattina presso la Guardia di Finanza dell'Aquila.
Insieme alla casa, anche le tematiche dell'architettura, più in generale, e della drammaticità del lavoro sono intrecciate tra loro e racchiuse nell'opera: architettura intesa come perenne e coraggiosa sfida dell'uomo che non si lascia soggiogare dalle leggi della natura; lavoro inteso sia come forza propulsiva e positiva che come tragica e mortale che costerà anche in termini di vite umane.
L'identità di un Paese è vista attraverso il pretesto della costruzione del ponte di Messina, un'infrastruttura che soffre i limiti che la natura presenta, al di là di quelli relativi a finanziamenti e fondi, per mano di operai immigrati che rischiano la vita ossessionati di finire in fretta questo ponte tra Catania e Sicilia e desiderosi della famigerata carta verde che gli permetterà di diventare 'americani'.
Il non arrendersi dei lavoratori, sospesi nel vuoto e in tempo di guerra appena lasciata alle spalle, rappresenta qualcosa di buono per il futuro ma al tempo stesso la costruzione di un grande ponte diviene la metafora del progetto di un'opera immaginifica, che è anche simbolicamente il ricongiungimento di un luogo ad un altro impossibili a raggiungersi diversamente.
Lo spettacolo, per la regia di Donato Pisani, che vedrà anche la partecipazione di Stefano Di Battista Jazz Quartet, andrà in scena venerdì alle 21 presso la stessa sede della conferenza.
In occasione della Prima Nazionale de "Il Ponte" di venerdì, Preziosi incontrerà i giovani studenti alle 16 presso l'Auditorium della GDF.
10 aprile 2013
© RIPRODUZIONE RISERVATA
|
in questo topic clicchiamo RISPONDI per inserire i nostri commenti
_________________
|
Top |
|
|
genziana
Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37806
|
Inviato: Mer Apr 10, 2013 17:08 Oggetto: TSA|Khora.teatro presentano IL PONTE Auditorium GDF L'AQUILA |
|
ha scritto: |
|
_________________
|
Top |
|
|
genziana
Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37806
|
Inviato: Mer Apr 10, 2013 17:52 Oggetto: TSA|Khora.teatro presentano IL PONTE Auditorium GDF L'AQUILA |
|
ha scritto: |
Venerdì 12 aprile - ore 21 - Auditorium Guardia Di Finanza
Alessandro Preziosi torna in scena a L'Aquila con
"IL PONTE". Con lui il jazz di Stefano Di Battista
Venerdì 12 aprile 2013 alle ore 21, torna in scena a L'Aquila il Direttore Artistico del Teatro Stabile d'Abruzzo.
Alessandro Preziosi sarà protagonista dell'opera "Il Ponte" scritta da Carmelo Pennisi e Massimiliano Durante.
Con lui, sul palco dell'Auditorium della Guardia di Finanza, Stefano Di Battista e il suo Jazz Quartet.
Lo spettacolo prevede un'anteprima alle 17 (a pagamento).
Per info: 0862 410956
Mentre alle 16 Preziosi incontrerà gli studenti aquilani.
"Credo sia giunto il tempo che io vi dica una cosa... E non è facile dirvela... Mi hanno chiamato per costruire quella cosa che forse smetterà di farci essere un'isola... Sì dicono proprio così... Smetteremo di essere un'isola. Ma non è questo che non è facile a dirsi... Pare che per costruire questa cosa, qualcuno debba per forza morire. Sì, morire... Avete capito bene. Li chiamano incidenti che devono accadere... I morti sono sempre la prova che una comunità ha espresso il massimo sacrificio per realizzare ciò che resterà eterno... Ovviamente la colpa di ciò sarà data al destino... E' sempre colpa del destino quando le cose incomprensibili accadono... Hanno previsto che ci metteremo sei anni a modificare ciò che questa terra è sempre stata: un'isola. Sei anni in cui tante cose accadranno... E porteremo soldi a casa, ci hanno detto... Tanti soldi... E' strano, ci pagheranno per farci smettere di essere noi stessi: degli isolani... I miei figli, i miei nipoti, e tutti quelli che verranno dopo di loro, non abiteranno più su isola... Ma non è neanche questo che volevo dirvi..."
Così parla l'operaio intepretato da Alessandro Preziosi: un uomo che morirà nell'ipotetica costruzione del Ponte di Messina, un'opera, sulla quale non si esprimono giudizi di merito, ma che simboleggia le grandi opportunità dell'uomo.
L'uomo è pensiero, progetto, immaginazione: le grandi opere segnano la realizzione di questo grande patrimonio intellettuale umano, senza progetto non c'è futuro.
La drammaturgia prende le mosse e si sviluppa proprio da questa sorta di presunzione "positiva" che anima da sempre l'uomo che va oltre la contingenza e che non rassegnandosi a restare isolato, arriva a sfidare la natura in imprese che sembrano impossibili.
La natura dello spettacolo presuppone che dietro alle motivazioni di messa in scena ci sia una indissolubile necessità: restituire fiducia al cittadino nei confronti delle istituzioni che sono alla base del nostro Stato sociale; ci si chiede quanto nello scambio fisiologico tra Stato e individuo sia indispensabile offrire alla comunità una visione che giustifichi rinunce, sacrifici, fino al rischio di morire.
Informazioni Botteghino e Biglietti: tel. 0862 410956 - 348 5247096
mercoledì 10 aprile 2013
|
in questo topic clicchiamo RISPONDI per inserire i nostri commenti
_________________
|
Top |
|
|
Helena x
Registrato: 08/10/06 18:42 Messaggi: 7809
|
Inviato: Mer Apr 10, 2013 18:18 Oggetto: Ciao!!! |
|
Ciao a tutti!!!
Ci vediamo a L´Aquila!!!
Io vado a L´Aquila domani mattina!!!
Sono molto felice!!!
Grande saluto per tutti voi!!!
IL PONTE É VERAMENTE FANTASTICO!!!
Helena!
Alessandro,buona fortuna per te, Stefano e per tutti voi!!!
Ci vediamo presto!!!
Helena! _________________
|
Top |
|
|
Marilina
Registrato: 25/11/11 16:51 Messaggi: 3593 Residenza: OLBIA
|
Inviato: Mer Apr 10, 2013 19:47 Oggetto: |
|
la casa.. un luogo dove tornare... un'esigenza dell'anima... e nessuno, piu' di chi l'ha persa, ne conosce il valore.
Perchè non è solo una massa di mattoni che crolla, quando crolla.. ma la sicurezza, le proprie radici e seppellisce non solo cose, ma ricordi, momenti... e non si ha piu' il proprio punto fermo, ci si trova smarriti perchè non si ha piu' dove tornare....
il secondo concetto è molto forte: morire per una grande impresa.. per far andare avanti il paese nel futuro...un concetto un po' difficile da comprendere ora, perchè si muore sempre piu' perchè non si vede futuro...
molti spunti su cui riflettere e una sola certezza: il dispiacere di non esserci!!
In bocca al lupo caro Alessandro, a te e a tutto lo staff.
Sicuramente sarà una grande serata!!
Cara Helena buon viaggio _________________
|
Top |
|
|
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|